Esplorando Ancient, mappa immersa in una lussureggiante foresta pluviale, si scoprono affascinanti meraviglie archeologiche azteche. Questo campo di battaglia unico presenta caratteristiche distintive che definiscono i due siti bomba principali: A Site, caratterizzato da un arancione vivido, e B Site, avvolto d’un azzurro placido. Padroneggiare Ancient richiede una buona comprensione dei callout e dei punti di riferimento principali.
Questa conoscenza è fondamentale per garantire una comunicazione efficace tra i membri della squadra e per formulare manovre strategiche. La relativa novità della mappa aggiunge un elemento intrigante all’evoluzione dei callout, portando i giocatori professionisti di CS2 a coniare nuovi riferimenti per le sue diverse località.

I callout di Ancient
A Site
- Triple Box: Tre casse posizionate verso la sezione posteriore dell’A Site. Offre ai terroristi un punto di insediamento sicuro, soprattutto quando i CT sono posizionati lungo CT Lane.
- CT Lane: Facilita l’accesso rapido da CT Spawn a A Site, rendendosi uno dei punti d’ingresso principali per gli antiterroristi verso l’A Site.
- Temple: Collegamento diretto tra CT Spawn e A Site, fornisce un percorso strategico per le rotazioni dei CT.
- CT Spawn: Il punto di nascita degli antiterroristi. Fa da nesso tra Temple, CT Lane, Snipers Nest e Alley.
- A Halls: Collega Stairs e A Main, offrendo ai terroristi un nascondiglio ideale per ostacolare qualsiasi potenziale retake dell’A Site.
- A Main: Conduce da A Halls a Long, fungendo da importante snodo tattico.
- Long: Ingresso principale utilizzato dai terroristi per accedere ad A Site, offre l’opportunità di scoprire le posizioni dei nemici prima di suonare la carica.
- Boost: Posizionato a destra di Long venendo da A Main, questo spot ha guadagnato il suo soprannome a causa della frequente strategia CT di boostare i compagni di squadra nell’angolo adiacente.
- Big Box: Cassa di considerevoli dimensioni situata nell’A Site, è importante distinguerla dalla vicina cassa conosciuta come Single Box.
- Single Box: Cassa più piccola posizionata vicino a Plat, offre ai giocatori un po’ di copertura nella difesa del bombsite.
- Plat: Piattaforma rialzata annidata nell’angolo adiacente ad A Site, fornisce una posizione strategica fondamentale per il controllo della mappa e per la difesa del bombsite.
B Site
- T-Lower: Posizionata appena dopo Ruins, quest’area collega i vari percorsi che conducono verso B Site.
- T-Upper: Area sopraelevata che garantisce l’accesso al cuore della mappa.
- Cat: Posizione strategica per spostarsi da T-Upper verso Mid.
- Ramp: una salita prolungata che porta da T-Lower verso B Site.
- Dugout: Piccola stanza che, tramite Dark, conduce a B Site.
- Dark: Stretto corridoio che collega Dugout all’ingresso di Cave.
- Cave: Spazioso incavo situato appena prima dell’ingresso a B Site.
- Banger: Piccolo ma cruciale angolo all’interno di B, spesso utilizzato dai difensori per difesa e retake.
- Pillar: Imponente pilastro nel cuore del bombsite, fornisce copertura e vantaggio strategico.
- B Main: Posizione cruciale che collega B Site e Cave, facilitando il movimento tra le due aree.
- First Lane: Passaggio distante, utilizzato principalmente dai CT per avvicinarsi a B Site.
- Second Lane: Passaggio più vicino, funge da percorso alternativo per i difensori.
- Back Alley: Ampio spazio situato oltre le due linee di ingresso che conducono a B Site.
- Alley: Corto corridoio che precede Second Lane.
Mid
- Lower Mid: Zona compatta che funge da collegamento tra il centro della mappa e la zona circostante a Connector.
- Xbox: Insieme di casse posizionate a breve distanza da Mid, forniscono copertura e punti di osservazione strategici.
- Pit: Rientranza poco profonda molto utilizzata dai difensori. Questo particolare angolo di fuoco proprio davanti a Donut offre un valido nascondiglio per gli avversari.
- Top Mid: Posizione sopraelevata raggiungibile tramite una piccola stanza lungo Connector, fornisce un punto di vista vantaggioso su Mid.
- Chamber Lane: Area situata appena prima dell’ingresso di Donut.
- Cubby: Piccola rientranza che offre copertura e una posizione strategica in prossimità di Donut.
- Donut: Termine generale per una stanza quadrata che collega il centro della mappa all’A Site.
- Snipers Nest: la stanza più vicina a Mid, collega Connector e Top Mid, fornendo un punto strategico per gli AWPers.
- House: Stanza chiusa che facilita la connettività tra CT Spawn e Mid, offrendo potenziali opzioni per la difesa e le rotazioni.
T-Spawn
- T-Spawn: Punto di spawn dei giocatori degli attaccanti all’inizio di ogni round.
- Canal: Percorso che si estende da T-Spawn e conduce a B Site, caratterizzato dalla sua struttura stretta e allungata.
- Water: Piccola area immediatamente dopo Canal.
- Ruins: Area che collega Water alle porte che conducono verso T-Ramp.
- T-Ramp: Principale snodo offensivo caratterizzato da una piccola elevazione che porta nel cuore di B site.
- Jungle: Vasta regione che collega T-Ramp a Mid, permette veloci rotazioni dei T.
- Stairs: Percorso rialzato che collega Jungle a Main, facilitando il movimento tra queste zone.
- Connector: Stretto passaggio che dirige verso Mid, funge da collegamento cruciale tra varie zone e percorsi.
CT-Spawn
- CT-Spawn: Punto di partenza per gli antiterroristi all’inizio dei round
- CT Lane: Corridoio situato a destra dell’area di spawn degli antiterroristi, caratterizzato da due passaggi collegati. Il passaggio interno, conosciuto come Temple, si trova sul lato destro.
- Back Site: Sezione che collega CT Lane all’A Site, appena dietro il bombsite in prossimità di CT Spawn.
- Triple Box: Insieme di casse vicino ad A Site, più verso CT Spawn, spesso utilizzata come copertura o posizionamento strategico per gli antiterroristi che difendono il sito.

Padroneggiare i callout di Ancient per assicurarsi la vittoria
Questo articolo esplora in dettaglio i callout fondamentali di Ancient in CS2, evidenziando le posizioni chiave e i punti di riferimento cruciali per una comunicazione efficiente e una strategia ben definita. Padroneggiare questi callout è essenziale sia per l’attacco che la difesa, permettendo alla squadra di coordinarsi efficacemente. Comprendere a fondo i callout di Ancient diventa un elemento chiave per i giocatori che vogliono migliorare su questa mappa, favorendo un gioco di squadra fluido e decisioni tattiche informate durante intense sessioni di gioco.