English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
it
it

Valve aggiorna il modello VRS: nuove regole di qualificazione e composizione dei roster verso il Major

Notizie
ago 05
12 visualizzazioni 3 minuti di lettura

Valve ha introdotto un aggiornamento al modello VRS (Valve Regional Standings), modificando in modo significativo il processo di qualificazione ai tornei Major. D’ora in poi, i risultati delle partite degli eventi di terze parti durante l’anno influenzeranno gli inviti delle squadre alle fasi successive del processo di qualificazione, con le classifiche regionali a fare da base per la distribuzione degli inviti.

Cos’è il sistema di classifiche regionali?

Il sistema di classifiche regionali riflette la forza delle squadre in Europa, Americhe e Asia basandosi su diversi fattori. Il modello è stato progettato principalmente per prevedere i risultati futuri degli incontri e tiene conto di:

  • Montepremi vinti dalla squadra;
  • Montepremi vinti dagli avversari sconfitti;
  • Numero di squadre battute;
  • Risultati negli scontri diretti.

Le classifiche aggiornate verranno mantenute fino all’inizio delle qualificazioni aperte. In base alla classifica finale, le squadre riceveranno inviti alle qualificazioni chiuse, mentre tutte le altre dovranno passare attraverso le qualificazioni aperte.

Come è stata valutata l’accuratezza del modello?

Valve ha pubblicato la metodologia di valutazione dell’accuratezza delle previsioni: la relazione tra le percentuali di vittoria attese e quelle reali mostra una correlazione di Spearman di 0,98. Ciò indica una forte corrispondenza tra le previsioni e i risultati reali, anche se il modello tende attualmente a sottovalutare gli outsider e a sopravvalutare i favoriti.

Le fasi del torneo ora sono collegate

Un altro cambiamento importante è che Valve ha finalmente affrontato la questione degli eventi a più fasi (come IEM Katowice, IEM Cologne e i Major). D’ora in poi, il montepremi delle fasi iniziali (ad es. gironi, qualificazioni) includerà una parte del montepremi della fase successiva. Questo aumenta il peso di tali partite all’interno del sistema VRS.

Nuovi requisiti di partecipazione al roster

Valve ha inoltre introdotto un requisito minimo di partecipazione affinché un giocatore sia considerato parte attiva del roster nel sistema VRS:

“Un giocatore deve aver disputato almeno 5 delle ultime 10 partite per essere considerato parte del roster attivo.”

Questo cambiamento mira a evitare che i sostituti temporanei influenzino il ranking sostituendo i membri principali. Ad esempio, FaZe è stata colpita da questo problema a giugno, quando il sistema ha conteggiato sia skullz che s1mple nel roster, anche se skullz aveva giocato solo 3 partite.

Cosa significa questo per squadre e giocatori?

Il modello VRS aggiornato cambia radicalmente l’ecosistema di qualificazione per i Major. Da ora in avanti, i risultati costanti durante l’anno — non solo negli eventi Valve — saranno fondamentali. Partecipazioni regolari ai tornei, vittorie contro avversari forti e stabilità del roster influenzeranno direttamente le possibilità di ricevere un invito alle qualificazioni chiuse.

Per i giocatori, ciò rappresenta anche una nuova sfida: i sostituti a breve termine non potranno più essere automaticamente considerati parte del roster attivo se non hanno disputato un numero sufficiente di partite. Le organizzazioni dovranno pianificare con molta più attenzione le rotazioni del roster e il calendario dei tornei.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

Battaglie dinamiche con giocatori reali

Modalità di battaglia diverse: squadra 2 contro 2, modalità pazza in cui il perdente prende tutto! E anche una modalità di condivisione in cui tutti vincono!

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni