English
English
Deutsch
Deutsch
French
French
Italian
Italian
Spanish
Spanish
Polish
Polish
Portuguese
Portuguese
Turkish
Turkish
it
it

Inferno — Mappa Più Giocata all’IEM Cologne 2025 con il Più Alto Tasso di Vittorie dal Lato T

Notizie
ago 04
11 visualizzazioni 2 minuti di lettura

L’IEM Cologne 2025, uno dei tornei più prestigiosi dell’anno in Counter-Strike 2, si è concluso il 3 agosto con una vittoria schiacciante da parte di Team Spirit. Ma non sono state solo le squadre ad attirare l’attenzione degli analisti — Inferno è emersa come la mappa più popolare dell’evento, giocata 23 volte, superando nettamente tutte le altre in termini di frequenza.

Ciò che colpisce maggiormente è che Inferno ha anche registrato il più alto tasso di vittorie dal lato T — 52,3%, evidenziando una tendenza crescente: una mappa un tempo sinonimo di dominio CT sta ora diventando più bilanciata, se non addirittura leggermente favorevole agli attaccanti.

Statistiche delle Mappe in Sintesi

  • Inferno — 23 partite, 52,3% vittorie lato T
  • Nuke — 20 partite, 38,9% T
  • Ancient — 20 partite, 45,9% T
  • Mirage — 19 partite, 47% T
  • Dust2 — 15 partite, 45,7% T
  • Train — 10 partite, 40,1% T
  • Overpass — 7 partite, 45,8% T

Perché Inferno è di Nuovo in Cima

Inferno ha sempre avuto un posto speciale nel map pool grazie al suo design compatto, alle opzioni offensive creative e al leggendario “controllo della banana” sul sito B. In CS2, questi elementi sono diventati ancora più cruciali, soprattutto con gli aggiornamenti che hanno introdotto granate fumogene dinamiche. Nella nuova meta, le squadre in attacco hanno iniziato a eseguire retake e push aggressivi con maggiore fiducia e frequenza, portando a un tasso di successo offensivo da record.

L’Evoluzione della Mappa: Dal Classico al Contemporaneo

Anno dopo anno, Inferno si adatta alla meta in evoluzione. In CS2, con grafica e fisica migliorate, la mappa ha mantenuto la sua profondità tattica — ma i giocatori sembrano sfruttarla ancora di più. La maggior parte delle squadre ha incluso Inferno nel proprio map pool attivo, e alcune — come Spirit, NAVI o FaZe — hanno persino costruito le loro strategie intorno a prestazioni costanti su questa mappa.

Conclusione: Una Mappa Che Unisce le Generazioni

L’IEM Cologne 2025 ha dimostrato ancora una volta che Inferno è il cuore di Counter-Strike. È l’unica mappa rimasta rilevante per decenni, tornando regolarmente nel map pool competitivo dopo revisioni del gioco e grandi aggiornamenti. E quest’estate, è tornata ad essere il palcoscenico dei match più intensi, spettacolari e ricchi di tattica del torneo.

Siamo una comunità di fan del gioco CS2 e amanti delle skin

Unisciti ai social network

La tua lettera è stata inviata.
Controlla la tua email per le informazioni