Il 2 giugno, il primo CS2 Major del 2025 – il BLAST.tv Austin Major – avrà inizio ad Austin, USA. Il torneo vedrà la partecipazione di 32 squadre che si sono qualificate tramite eventi regionali difficili o che hanno ricevuto inviti diretti. Questo articolo si concentra sulla fase di apertura – il suo formato, i match iniziali e le squadre che competono per un posto nella fase successiva.
BLAST.tv Austin Major 2025: Formato della fase 1
La prima fase del Major ad Austin – conosciuta come la “Opening Stage” – si gioca con il formato svizzero con 16 squadre partecipanti. Tutte le squadre si sfideranno per 8 posti nella fase successiva – la “Legends Stage”, mentre le rimanenti 8 squadre saranno eliminate dal torneo.
Sistema di partite:
La prima fase è determinata in base alle posizioni iniziali delle squadre, che vengono stabilite dai risultati degli eventi RMR.
Le fasi 2-5 utilizzano il sistema Buchholz, che tiene conto dei risultati degli avversari precedenti per garantire i match più equilibrati possibili.
Le squadre che ottengono 3 vittorie avanzano alla fase successiva.
Le squadre che subiscono 3 sconfitte vengono eliminate dal torneo.
Formato delle partite:
Tutte le partite, tranne quelle di eliminazione e avanzamento, si giocano con il formato best-of-1. Questo aggiunge un elemento di imprevedibilità e richiede che le squadre siano agguerrite fin dalla prima fase.
Le partite di eliminazione (risultati 1-2 o 2-2) e quelle di avanzamento (risultati 2-0 o 2-1) si giocano con il formato best-of-3. Questi match ad alta posta spesso determinano il destino di una squadra nel torneo.
Obiettivo della fase:
Le prime 8 squadre passeranno alla Legends Stage, dove affronteranno le squadre più forti dei qualificatori RMR.
Le ultime 8 squadre saranno eliminate e termineranno il loro cammino nel Major.
Questa fase è una vera prova di resilienza: in un formato composto da serie brevi, non solo la abilità grezza conta, ma anche la forza mentale, la preparazione per avversari specifici e la capacità di adattarsi rapidamente al ritmo del torneo. Anche le squadre outsider hanno la possibilità di diventare le stelle del giorno.
Scontri europei: i favoriti affrontano i sfidanti emergenti
Le squadre europee hanno creato alcuni entusiasmanti match di prima fase, con le potenti formazioni esperte pronte a sfidare i nuovi arrivati ambiziosi. Preparatevi a duelli tesi che daranno il tono per il resto del torneo.
- Complexity vs OG
- HEROIC vs Chinggis Warriors
- B8 vs Imperial
- BetBoom vs Nemiga
- TYLOO vs NRG
- Lynn Vision vs Metizport
- Wildcard vs Fluxo
- FlyQuest vs Bestia
Queste partite di apertura promettono emozioni, con i veterani esperti che si scontrano con i famosi outsider affamati di vittorie. In particolare, B8 vs Imperial e HEROIC vs Chinggis Warriors si distinguono come incontri imperdibili.
Primo test di forza: chi è pronto a sfondare?
La prima fase sarà una prova cruciale per le squadre che sperano di avanzare alla fase successiva. Per squadre come Metizport, Nemiga o Chinggis Warriors, un inizio forte potrebbe fornire uno slancio prezioso. Nel frattempo, i favoriti come HEROIC e Complexity non possono permettersi alcun errore – ogni sconfitta aumenta il rischio di una eliminazione precoce.
Nel formato svizzero, ogni partita ha peso, e l’inizio del torneo spesso determina l’intero cammino di una squadra. Questo significa che la competizione sarà feroce sin dal primo giorno, con molti momenti ad alta posta in gioco e alti e bassi emotivi che i tifosi potranno apprezzare.
Il BLAST.tv Austin Major 2025 si svolgerà dal 2 giugno al 22 giugno ad Austin, Texas, con un montepremi di 1.250.000 dollari in palio.